|
|
Come Funziona
Area Comunicaz. Bios |
|
| Video |
| Programmazione |
PROCEDURE BIOS 26/59 [48 di 84] |
|
|
Gestione BIOS del Video -
INT 10H
- Funzione 10H-
SottoFunz.
17H
|
|
|
|
legge combinazioni RGB (Red Green Blue) da uno o più Registri di Colore del Convertitore Analogico Digitale (DAC) consecutivi. |
|
|
In
ingresso:
|
|
|
In uscita lascia:
|
|
|
| La SottoFunzione si chiama in questo modo: |
|
|
|
| Ciascun Registri DAC contiene 18 bit: 3 gruppi consecutivi di 6 bit, ciascuno in rappresentanza di una delle possibili 26=64 gradazioni affidate alla corrispondente componente fondamentale del colore, la Rossa, la Verde e la Blu. | |
| La miscela ottica di queste componenti da luogo all'effettivo colore RGB (Red Green Blue), uno dei possibili 64*64=262144. |
|
| La Funzione legge in un colpo solo CX Registri di Colore del DAC, consecutivi, a partire da quello il cui numero viene passato in BX. | |
| Da ogni registro coinvolto viene letta la gradazione RGB (18 bit) lasciandola poi nei 3 bytes della Tabella (puntata in ingresso da ES:DX) predisposta dal programma chiamante. | |
| In particolare ai 6 bit meno significativi di ciascun byte della terna è affidata la rappresentanza, in sequenza, del Green, del Blue) e del Red. |
|
| Naturalmente, se è stata abilitata la trasformazione dei colori in Scala di Grigi (per esempio con la SottoFunzione 1BH della Funzione 10H di INT 10H), i valori collocati in ogni terna della Tabella saranno uguali tra loro, ciascuno ricavato dalla somma pesata dei 3 bytes di colore prelevati dal rispettivo Registri di Colore del DAC coinvolto in lettura, automaticamente ricalcolata sulla base della formula: |
|
| gradazione grigia = (30% di Rosso) + (59% di Verde) + (11% di Blu) |
|
| Per poter trarre vantaggio da questa SottoFunzione è sempre consigliabile attivare in precedenza la Funzione 1AH di INT 10H al fine di conoscere con certezza il tipo di adattatore e di monitor su cui si lavora. | |
| In ogni caso esso funziona bene sia nei Modi Testo che in quelli Grafici. |
|
| Per saperne di più sull'uso avanzato del colore e sul Controllo dei Registri di Colore del DAC clicca qui. |
|
|
| L’analisi delle problematiche legate alla gestione del Colore con i Registri DAC è stata affrontata con cura nei programmi applicativi. |
|
|
| L'eseguibile B10_1017.COM mostra l’effetto della SottoFunzione 17H della Funzione 10H dell'INT 10H ed è una vera e propria utility; la versione grafica, B10g1017.COM, mostra le differenze di contenuto dei Registri quando si passa da un ModoTesto ad un Modo Grafico. | |
| Il sorgente è documentato nella sezione ASM
(clicca sull'icona |
|
|
|
Video01 |
|
PROCEDURE BIOS 26/59 |
![]() |
![]() |
![]() |
||
| 48 di 84 |
|
|
|
|
|
Home
|
|
|||||||
|
Motore Ricerca |
|